Il 2021 volge al termine ed è il momento di votare per decidere quale è stato il vostro personaggio politico dell’anno. 10 protagonisti di primissimo piano e un solo voto a disposizione.
La nostra copertina non sarà importante come quella del Time, ma tra qualche giorno decine di migliaia di persone riceveranno la newsletter di fine anno e abbiamo deciso di dedicare la copertina al personaggio che voi voterete in questo sondaggio. Abbiamo scelto i 10 principali protagonisti politici italiani dell’anno. Il 2021 è stato l’anno del cambio di Governo con Giuseppe Conte che ha lasciato Palazzo Chigi per dedicarsi al Movimento 5 Stelle. E’ stato l’anno dell’arrivo a Palazzo Chigi di Mario Draghi che ha ottenuto l’appoggio di tutte le forze politiche a esclusione di Fratelli d’Italia che ha deciso di restare all’opposizione. E’ stato l’anno del ritorno di Enrico Letta sulla scena italiana. Ci sono state poi le elezioni amministrative e Carlo Calenda si è affermato come leader del primo partito a Roma, ritagliandosi un ruolo al centro del panorama politico nella stessa area di Matteo Renzi.
Nel centrodestra è stato l’anno del sorpasso di Fratelli d’Italia che in quasi tutti i sondaggi si afferma come primo partito italiano, ravvicinatissimo alla Lega. E’ stato l’anno del libro di Giorgia Meloni e dell’affermazione di questa leader sulla scena europea come leader dei Conservatori. Nel fronte della Lega è stato l’anno dell’entrata al Governo e del passaggio dall’opposizione direttamente a Palazzo Chigi, con Matteo Salvini che ha avuto il delicatissimo ruolo di traghettare la Lega dalle piazze alla responsabilità di Governo, con una notevole svolta anche nella comunicazione in un periodo di crisi profonda. Protagonista assoluto della scena politica è anche Silvio Berlusconi che si è speso molto per la fine del Governo Conte e per portare a palazzo Chigi Mario Draghi.
In questo momento Berlusconi è il candidato alla Presidenza della Repubblica del centrodestra. Poltrona bollente è quella di Roberto Speranza, Ministro della Salute ma anche leader di partito e in quanto tale in corsa nel nostro sondaggio. Ultimo personaggio in corsa è Sergio Mattarella, Presidente uscente della Repubblica che non si ricandiderà, non viene mai pesato direttamente nei sondaggi in quanto figura istituzionale, ma vogliamo essere in controtendenza anche in questo. Anche lui è nel nostro sondaggio insieme ai protagonisti della politica di questo anno.
Adesso tocca a voi scegliere il vostro personaggio politico dell’anno.
È stato un anno molto difficile e tormentato.
Ho votato per Giorgia Meloni. L’ unico personaggio politico che ad oggi non ha fatto compromessi e compiuto azioni gravi nei confronti del popolo schiacciato dagli altri sostenitori di politiche non troppo democratiche e costituzionali ma che seguono correnti di politiche più filo….i
Mi dispiace per Salvini ma la Meloni è stata più combattiva in politica,
Lo sfiga politica di Matteo è quella di aver avuto sulla sua strada Giorgetti
La migliore in assoluto!!
Se potessi votare come presidente della repubblica il mio voto lo darealla Casellati la migliore
Nessuno…tutti da resettare,andare a elezioni al più presto, questo Sà da fà, è un parlamento di paraculati,che pensano solo allo stipendio,e gli italiani si fanno FOTTERE!!
Condivido in parte! L’unico personaggio che salvo è Giorgia Meloni! Idee chiare e obiettivi altrettanto! Non sono uno che odia i compromessi ma non è questo il momento dei ni o dei chissà. Bisogna tenere la barra dritta! Avanti senza paura!
Giorgia per sempre, e con qualsiasi incarico. Basta con questi capi del governo e presidenti asserviti alla politica internazionale invece che nazionale.
Vorrei tanto la Casellati alla Presidenza della Repubblica e la Meloni Presidente(non “presidenta”) del Consiglio, non per il rispetto delle “quote rosa” perché la sola proposizione dell’argomento è risibile, ma perché ambedue hanno mostrato molta capacità e coerenza politica.
Non sono affatto soddisfatto dei risultati della politica in genere svolta da i politici.che hanno violato.sistematicamente la costituzione e le leggi in vigore.
E credo che a seguito di cio la situazione in genere peggiorerà ulteriormente. Vedesi l’assurdo.pretesa di eliminare.i pagamenti con la moneta contante con il pretesto di conbattere.l’evasione o il riciclaggio.problemi che non tocca la stragrande maggioranza dei cittadini
Indubbiamente Giorgia Meloni: coerente e soprattutto…. all’opposizione