IL 4 NOVEMBRE A VITTORIO VENETO NACQUE LA NUOVA ITALIA

Di |2023-11-04T19:56:47+01:00Novembre 4th, 2018|CULTURA, in evidenza, ITALIA|

- di Filippo Del Monte - Il 4 novembre 1918 si concluse l'ultima offensiva italiana della Grande Guerra, quella che ci portò alla vittoria finale contro l'Impero austro-ungarico. Era dal 24 ottobre che le truppe italiane stavano martellando incessantemente le posizioni nemiche avanzando inesorabilmente sfondando quello schieramento nemico che nessuno, pensando alla disfatta di Caporetto [...]

L’ERA SALVINI: CAMBIARE L’EUROPA PER CAMBIARE L’ITALIA.

Di |2018-10-27T18:55:53+02:00Ottobre 27th, 2018|CENTRODESTRA, CULTURA, GOVERNO, in evidenza|

A cura di Andrea Amata - I sondaggi accreditano la Lega di Salvini al 32% e registrano il sorpasso sul M5S (28%), delineando un divario incolmabile su Forza Italia (sotto il 7%). Da tali dati possiamo ricavare alcune riflessioni sulle motivazioni che inducono i cittadini a riporre la loro fiducia su Matteo Salvini. L’unica autorevolezza [...]

FESTA DEL CINEMA, IL FILM SU JAN PALACH SBATTUTO IN SECONDA SERATA

Di |2018-12-06T18:50:23+01:00Ottobre 18th, 2018|CENTRODESTRA, CULTURA, in evidenza, ITALIA|

L'eroe cecoslovacco che si dette fuoco per denunciare la violenza del comunismo viene sbattuto in seconda serata di martedì. Perché alla Festa del Cinema c'è storia e storia. A cura di Giorgio La Porta - Se l'emerito Presidente Napolitano che non ha mai negato una certa simpatia per i carri armati sovietici avesse voluto scoprire [...]

STEVE BANNON SCALDA I CUORI DEI SOVRANISTI AD ATREJU

Di |2018-09-24T14:13:07+02:00Settembre 24th, 2018|CENTRODESTRA, CULTURA|

Steve Bannon, stratega di Donald Trump interviene ad Atreju e scalda i cuori dei militanti della destra italiana. A cura di Francesco Severa - Si può fare del “sovranismo” una categoria del politico, capace di trascendere storia e geografia, confini ideologici e identitari, perfino la cifra più genuinamente nazionale di ogni movimento politico che si [...]

INTERVISTA A LUIGI MASCHERONI (IL GIORNALE)

Di |2018-04-23T11:49:46+02:00Aprile 23rd, 2018|CULTURA, in evidenza, ITALIA, l'intervista|

A cura di Riccardo Boccolucci - Qualche giorno fa ho avuto il piacere di intervistare Luigi Mascheroni - caposervizio della redazione Cultura e Spettacoli de Il Giornale - per conoscere il suo punto vista riguardo la situazione della cultura in Italia e per sapere di più sul suo impegno nella piccola editoria. Di seguito l'intervista, [...]

SICILIA: MUSEO DEL PAPIRO COSTRETTO A VENDERE 20 FRAMMENTI

Di |2018-04-12T09:16:09+02:00Aprile 11th, 2018|CULTURA, in evidenza, ITALIA|

di Riccardo Boccolucci – La Sicilia è una terra meravigliosa, maltrattata e chiacchierata, ma pur sempre magica. Madre di uomini, di eroi. Di italiani del calibro di Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Renato Guttuso e Giovanni Verga. Casa di bellezze come la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, la Valle dei Templi di Agrigento, le [...]

“DALLA TV AI SOCIAL: LA COMUNICAZIONE NELLA III REPUBBLICA” – APPUNTAMENTO DOMANI A ROMA 3

Di |2018-04-10T12:11:54+02:00Aprile 10th, 2018|CULTURA, in evidenza, ITALIA|

Domani 11 Aprile 2018 alle ore 15 presso l'Aula 2 di via Ostiense 234 – si terrà la conferenza "Dalla TV ai Social, la Comunicazione Politica nella Terza Repubblica". L'evento pensato insieme agli studenti del "Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo" e soprattutto del corso di "Scienze della Comunicazione" (un particolare grazie al Prof. Francesco [...]

PASQUA 2018, L’ABBANDONO CHE GENERA MERAVIGLIA

Di |2018-04-01T12:55:43+02:00Aprile 1st, 2018|CULTURA, in evidenza, ITALIA|

A cura di Francesco Severa - Il momento più toccante e poderoso nella lunga liturgia della notte di Pasqua è forse l’irrompere del cero, appena acceso al fuoco nuovo, nella chiesa tenuta al buio. La luce che promana da quella piccola fiammella, a bruciare quel profumato nettare che è la cera, è un debole sussulto, [...]

CORI CHOC A MACERATA: “MA CHE BELLE SON LE FOIBE DA TRIESTE IN GIU'”

Di |2018-02-11T01:07:12+01:00Febbraio 10th, 2018|CENTRODESTRA, CULTURA, in evidenza|

Non esiste una legge per punire chi nega le foibe e inneggia agli infoibatori. Ecco così che a Macerata gli antifascisti insultano la memoria delle vittime di questo sterminio. A cura di Giorgio La Porta - Lo pensano in silenzio, lo dicono al bar ma da quando c'è quella 'maledetta' legge sul giorno del ricordo non [...]

NATALE 2017. LA NOSTALGIA DI DIO PER NOI.

Di |2017-12-26T01:12:20+01:00Dicembre 26th, 2017|CULTURA, ITALIA, MONDO|

A cura di Francesco Severa - Immaginate quale oscurità doveva esserci nella capanna di Betlemme. Quale scura pece tappava gli occhi di quella umanissima famiglia che non aveva trovato un tetto; nessun sacrificato alloggio per quella Ragazza col suo bimbo in grembo. Solo un’instabile stamberga, tugurio polveroso e pericolante, la Santa Famiglia ha potuto in [...]

Torna in cima