ASTI, DOVE SI COLTIVA LA CULTURA

Di |2023-02-21T19:29:00+01:00Febbraio 20th, 2023|CULTURA, in evidenza, ITALIA|

Viaggio nel cuore del Piemonte, nella bellissima Asti, candidata a Capitale della Cultura 2025. Abbiamo incontrato l'Assessore alla Cultura Paride Candelaresi, 37 anni, alla sua seconda elezione tra le fila della maggioranza del sindaco Maurizio Rasero. Entrambe le volte primo eletto della sua lista e recordman di preferenze tra i primi cinque del suo territorio. [...]

QUEI BROGLI AL REFERENDUM COSTITUZIONALE GRANDI QUANTO UNA REPUBBLICA

Di |2020-06-02T16:30:25+02:00Giugno 2nd, 2020|CULTURA, in evidenza, ITALIA|

Un milione e mezzo di italiani non ammessi al voto, immissioni di schede e repressioni nel sangue con morti per chi contestava i risultati. Ecco come è nata la nostra Repubblica. A cura di Michele Gottardi - Sono trascorsi 74 anni dal referendum istituzionale tenutosi il 2-3 giugno 1946 che trasformò radicalmente la forma di [...]

ERNESTO CHE GUEVARA E QUEI LAGER ROSSI CHE LA SINISTRA NEGA

Di |2019-10-09T19:23:09+02:00Ottobre 9th, 2019|CULTURA, in evidenza|

Che Guevara, mito di diverse generazioni fu l'artefice di 4 campi di concentramento per gay, sacerdoti e controrivoluzionari. Un modello pacifista insomma. A 52 anni dalla morte di Ernesto Che Guevara è anche arrivato il momento di fare un po' di sana controinformazione su questo mito rivoluzionario che tanto affascina le giovani generazioni. Ci sono in [...]

18 APRILE ’48, 71 ANNI FA LA ‘SCELTA DI CAMPO’ DI DE GASPERI CONTRO L’URSS

Di |2019-04-18T16:14:00+02:00Aprile 18th, 2019|CENTRODESTRA, CULTURA, in evidenza, ITALIA|

71 anni fa la Democrazia Cristiana di Alcide de Gasperi vinceva le elezioni politiche del post fascismo e schierava l'Italia con gli Stati Uniti, fermando ogni ambizione sovietica sul nostro Paese. Oggi dovrebbe essere un giorno di festa, ma quando perdono i comunisti è proibito festeggiare.  A cura di Giorgio La Porta -  7 di [...]

“VI FACCIO VEDERE COME MUORE UN ITALIANO”. 15 ANNI FA MORIVA DA EROE FABRIZIO QUATTROCCHI.

Di |2019-04-14T11:18:24+02:00Aprile 14th, 2019|CULTURA, in evidenza, ITALIA|

Potremmo discutere intere giornate su cosa sia un gesto eroico e chi sia un eroe. Per alcuni può essere un ragazzo che tenta di scagliare un estintore contro la polizia, per altri potrebbe essere uno che si copre il volto e devasta una città per protestare contro la globalizzazione. Per me un eroe è una [...]

LETTERA AI GIOVANI CONSERVATORI DEI PRIMI ANNI ’20

Di |2019-01-03T11:40:31+01:00Gennaio 3rd, 2019|CULTURA, in evidenza, ITALIA|

Una lettera straordinaria di un giovane con indole risorgimentale, dedicata ai suoi coetanei. A cura di Luca Zanon - Si dice che la nostra identità si cristallizzi a 25 anni. Ogni progresso, tecnologico, sociale o culturale che viviamo oltre questa fatidica età genererebbe in noi una crescente insofferenza, grazie ad una piccola vocina che, nella [...]

NATALE 2018: IL MISTERO DEL PRESEPE

Di |2018-12-26T17:45:23+01:00Dicembre 26th, 2018|CULTURA, in evidenza|

A cura di Francesco Severa - Le pietruzze di un acciottolato sentiero a scivolare leggere tra il giallo secco della paglia e il muschio color smeraldo. Le chiazze bianche son le pecore, immancabili, tra statue di pastori adoranti ed angeli di cartapesta. La capanna è di legno e sughero, forse certo all’apparenza più solida di [...]

I RIFERIMENTI CULTURALI DELLA LEGA, IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO GIUBILEI

Di |2018-11-06T11:28:31+01:00Novembre 6th, 2018|CENTRODESTRA, CULTURA, in evidenza|

Un libro racconta il percorso culturale della nuova Lega guidata da Matteo Salvini. Ecco dove acquistarlo. A cura di Raffaella Anna Indaco - La nascita della “nuova Lega” ha comportato una serie di cambiamenti tanto dal punto di vista dell'immagine quanto da quello della comunicazione. Per questo motivo si sente sempre più parlare di “rivoluzione dei [...]

4 NOVEMBRE: 100 ANNI FA A VITTORIO VENETO NACQUE LA NUOVA ITALIA

Di |2018-11-04T14:54:30+01:00Novembre 4th, 2018|CULTURA, in evidenza, ITALIA|

- di Filippo Del Monte - Il 4 novembre 1918 si concluse l'ultima offensiva italiana della Grande Guerra, quella che ci portò alla vittoria finale contro l'Impero austro-ungarico. Era dal 24 ottobre che le truppe italiane stavano martellando incessantemente le posizioni nemiche avanzando inesorabilmente sfondando quello schieramento nemico che nessuno, pensando alla disfatta di Caporetto [...]

L’ERA SALVINI: CAMBIARE L’EUROPA PER CAMBIARE L’ITALIA.

Di |2018-10-27T18:55:53+02:00Ottobre 27th, 2018|CENTRODESTRA, CULTURA, GOVERNO, in evidenza|

A cura di Andrea Amata - I sondaggi accreditano la Lega di Salvini al 32% e registrano il sorpasso sul M5S (28%), delineando un divario incolmabile su Forza Italia (sotto il 7%). Da tali dati possiamo ricavare alcune riflessioni sulle motivazioni che inducono i cittadini a riporre la loro fiducia su Matteo Salvini. L’unica autorevolezza [...]

Torna in cima