FATTURAZIONE ELETTRONICA: OPPORTUNITA’ O COLPO MORTALE PER LE IMPRESE?

Di |2018-11-16T15:59:27+01:00Novembre 16th, 2018|ECONOMIA, in evidenza, ITALIA|

Al via la fatturazione elettronica per le imprese. Come funziona e quali sono i rischi per le imprese. A cura di Luca Zanon - L’Italia ha un rapporto conflittuale con la tecnologia. Siamo uno dei mercati più floridi per quanto riguarda la telefonia mobile: gli smartphone si vendono come il pane e l’utilizzo di massa [...]

LO STATO FINANZIA I SINDACATI CON UN MILIARDO OGNI ANNO

Di |2023-02-22T02:45:26+01:00Maggio 1st, 2018|ECONOMIA, in evidenza, ITALIA|

I sindacati incassano solo dallo Stato un miliardo ogni anno oltre alle quote associative, ma al momento di mostrare i bilanci fanno spallucce e nascondono tutto. Quante imprese e quanti lavoratori si potrebbero salvare con quei soldi pubblici? Quanto costano i sindacati agli italiani? E cosa fanno per gli italiani? Sono delle domande che ci [...]

La  pagina “Energie Caserta – Provincia di Caserta”sta cambiando brand percio’ passera’ dal nome “Energie Caserta – Provincia di Caserta” al nome “Giovanni Russo”

Di |2018-10-24T18:41:36+02:00Novembre 15th, 2017|ECONOMIA, ITALIA, Lavoro, MONDO, Welfare|

La  pagina "Energie Caserta - Provincia di Caserta"sta cambiando brand percio' passera' dal nome "Energie Caserta - Provincia di Caserta" al nome "Giovanni Russo"

GERMANIA LOCOMOTIVA COMMERCIALE D’EUROPA E DEL MONDO

Di |2018-01-10T12:15:39+01:00Ottobre 3rd, 2017|ECONOMIA, MONDO|

  A cura di Giovanni Russo - Quando uno stato sovrano, la Germania, può soddisfare i bisogni antropologici e superiori dei propri cittadini (mangiare, vestirsi, abitare, studiare, divertirsi, lavorare) vuol dire che ha raggiunto un equilibrio socio economico di tutto rispetto. Se poi accanto a ciò si collocano altri parametri come quelli delle esportazioni della produzione [...]

SICILIA: SGARBI SI RITIRA, MUSUMECI METTE IL TURBO

Di |2017-09-29T11:24:45+02:00Settembre 29th, 2017|CULTURA, ECONOMIA, elezioni amministrative, ITALIA|

- A cura di Riccardo Boccolucci - Vittorio Sgarbi, fondatore e leader carismatico del movimento “Rinascimento”, ha deciso di ritirare la propria candidatura per la Presidenza della Regione Sicilia, nonostante molti cittadini – giovani e adulti – avessero riposto in lui le loro speranze. L’aspetto più interessante riguarda però la coerenza del critico d’arte, il [...]

RIGENERARE I VOUCHER PER UNA SOCIETA’ PIU ATTIVA, INCLUSIVA E DINAMICA

Di |2017-07-21T16:39:24+02:00Luglio 21st, 2017|articoli dei lettori, ECONOMIA, ITALIA|

- Riceviamo e pubblichiamo a cura di Donato Bonanni - Il lavoro accessorio (i cosiddetti buoni lavoro) è stata un’efficace soluzione di contrasto al lavoro nero e una occasione per favorire l’accesso al mercato del lavoro di giovani studenti, di disoccupati di lunga durata, di lavoratori disabili, di pensionati e in generale di quelle categorie [...]

FLAT TAX: LA PROPOSTA DEL CENTRODESTRA PER ABBASSARE LA PRESSIONE FISCALE

Di |2017-06-01T14:13:32+02:00Giugno 1st, 2017|CENTRODESTRA, ECONOMIA|

A cura di Francesco Zanotti. In tema fiscale ogni schieramento ha la sua teoria: a sinistra molti credono che sia lo Stato a dover ridistribuire le risorse dei cittadini, i 5 stelle parlano di abbassare le tasse e ci propongono un reddito di cittadinanza il cui nome vero dovrebbe essere "stangata fiscale"; bisogna cercare quindi nel [...]

CARTELLE ESATTORIALI EQUITALIA: TUTTO SU ROTTAMAZIONE E PRESCRIZIONE

Di |2017-04-04T18:49:06+02:00Aprile 4th, 2017|ECONOMIA, ITALIA|

-  Riceviamo e Pubblichiamo a cura di Paolo Mancini - Il Decreto Fiscale n. 193/2016, convertito con modificazioni nella Legge n. 225/2016, ha previsto la definizione agevolata delle somme riferite ai carichi affidati per la riscossione a Equitalia. La "rottamazione" è ammessa nel rispetto di requisiti ben determinati: è riconosciuta in riferimento ai ruoli emessi per [...]

DARE FORZA ALLE IMPRESE PER RILANCIARE L’ECONOMIA

Di |2017-03-09T17:08:52+01:00Marzo 9th, 2017|ECONOMIA, ITALIA|

-di Antonio Mennillo - Fare impresa è da sempre una vocazione del popolo italiano: l'abbiamo fatto costruendo sulle macerie della guerra, portando il Paese fra i grandi del mondo. Abbiamo continuato a farlo attraverso moltissime crisi, non ultima la Crisi globale, di cui ancora oggi paghiamo il prezzo. L'impresa italiana ci ha in qualche modo [...]

CETA, ECCO QUALI DANNI COMPORTERA’ PER L’ITALIA E PER L’UNIONE EUROPEA

Di |2017-02-23T12:45:59+01:00Febbraio 23rd, 2017|ECONOMIA, ITALIA, MONDO|

- A cura di Andrea Rapisarda - Le multinazionali e i grossi magnati non si sono arresi al fallimento del TTIP, progettando nell’ombra – sulla falsariga di quest’ultimo - un nuovo accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada chiamato CETA. Interessante come i criteri di questa sigla si rivedano nel principio di [...]

Torna in cima