Cresce di 10 punti dalle politiche la Lega di Matteo Salvini che è saldamente il secondo partito italiano. Il Movimento 5 stelle è sempre primo ma scende sotto quota 30%. Crisi nel partito di Berlusconi che continua a perdere punti ed è ora all’8%.
I sondaggi del Lunedì promossi da Enrico Mentana su La7 ed effettuati da SWG fanno una foto degli umori del Paese all’indomani dello strappo di Mattarella. Oggi il Governo giallo-verde avrebbe un consenso popolare vicino al 60% con la Lega di Matteo Salvini che continua a crescere in maniera inarrestabile, guadagnando ben 10 punti dal voto del 4 marzo.
Questi sondaggi politici rendono bene l’idea di cosa stia avvenendo nel centrodestra dove la Lega da sola può dettare legge e dove Berlusconi e Meloni messi insieme contano meno della metà del partito.
Per la prima volta il Movimento 5 stelle guidato da Luigi di Maio scende sotto quota 30%, perdendo sul campo 3 punti dalle elezioni politiche ed è praticamente tallonato da Matteo Salvini che in una sola settimana guadagna 3 punti e cresce di 10 punti rispetto al voto del 4 marzo.
Nel centodestra cambiano gli equilibri interni ma nel totale la coalizione cresce di due punti rispetto al voto del 4 marzo e vuol dire che la leadership forte di Salvini riesce in questo momento a convincere la quasi totalità degli elettori centrodestra.
Giorgia Meloni che aveva recuperato un po’ di voti crescendo di un 0,3% rispetto alle politiche, ha una flessione di quasi un punto (0,9%) e si attesta al 3,8%, Crisi in casa azzurra dove una vera e propria fuga da Forza Italia vedrebbe il partito di Silvio Berlusconi quasi dimezzato passando dal 14 all’8% e perdendo in una sola settimana l’1,7% .
Ciò che avverrà nelle prossime ore rischia di radicalizzare ulteriormente le posizioni e molto dipenderà dalla nuova legge elettorale che verrà approvata. Qualora si andasse verso un proporzionale secco non ci sarebbero più le alleanze e le coalizioni e a quel punto Salvini da solo potrebbe avere la tentazione di fare il colpaccio e correre da solo per avere le mani libere e trattare durante le consultazioni.
Come si vede chiaramente, il distacco involontario di Matteo Salvini dal movimento 5S gli fa decisamente bene!
Se così è, meglio che alle nuove elezioni non provi ancora a fare accordi con i 5S ma, cerchi invece di riconnettere il Centro Destra, dove ovviamente sarà sempre più leader, per vincere senza alcun tentennamento alle prossime elezioni!
Cordialità